
Odoardo Fioravanti
Ha studiato Design Industriale presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano. Dal 1998 ha lavorato come designer industriale, sperimentando anche la grafica ed il design dell'allestiment allestimento espositivo, con una ferma volontà di fondere diverse aree del design.
I suoi progetti hanno ricevuto prestigiosi premi di design da quando è nato l' "Odoardo Fioravanti Design Studio". Ha tenuto lezioni in molte scuole ed accademie del design: Politecnico di Milano, Università di San Marino, Domus Academy, Istituto Marangoni, NABA, SPD Scuola Politecnica di Design, etc Inoltre, lavora come giornalista freelance per riviste di design cercando di esplorare e modificare i confini del design visto come disciplina.
Odoardo Fioravanti Design Studio
Dal 2003 a sviluppato progetti per molte aziende, come Abet Laminati, Ballarini, COOP, Desalto, Eurochocolate, Gardesa, GGP Group, Guardini, Incotex, Kriositalia, Light Style, Mesa, Normann Copenhagen, Olivetti, Omnidecor, OPOS, Osama, Palomar, Pedrali , Pinetti, Pircher, SV Gomma, Telecom Italia, Vibram, Victorinox Swiss Army. Sono state progettate esposizioni per il Politecnico di Milano, per la Fondazione per la Storia dell'Arte Contemporanea Era a Sesto San Giovanni, per l'Osservatorio Astronomico di Brera, nonché spazi fieristici e commerciali per molte aziende.
I suoi progetti hanno ricevuto prestigiosi premi di design da quando è nato l' "Odoardo Fioravanti Design Studio". Ha tenuto lezioni in molte scuole ed accademie del design: Politecnico di Milano, Università di San Marino, Domus Academy, Istituto Marangoni, NABA, SPD Scuola Politecnica di Design, etc Inoltre, lavora come giornalista freelance per riviste di design cercando di esplorare e modificare i confini del design visto come disciplina.
Odoardo Fioravanti Design Studio
Dal 2003 a sviluppato progetti per molte aziende, come Abet Laminati, Ballarini, COOP, Desalto, Eurochocolate, Gardesa, GGP Group, Guardini, Incotex, Kriositalia, Light Style, Mesa, Normann Copenhagen, Olivetti, Omnidecor, OPOS, Osama, Palomar, Pedrali , Pinetti, Pircher, SV Gomma, Telecom Italia, Vibram, Victorinox Swiss Army. Sono state progettate esposizioni per il Politecnico di Milano, per la Fondazione per la Storia dell'Arte Contemporanea Era a Sesto San Giovanni, per l'Osservatorio Astronomico di Brera, nonché spazi fieristici e commerciali per molte aziende.
Prodotti correlati
BABILA 2700 - Sedia Pedrali in legno, diverse finiture. |
In offerta
|
BABILA 2700 - Sedia Pedrali in legno, diverse finiture.
Designers: Odo Fioravanti
-100% Made in Italy -
Babila è una sedia che si muove con grande agilità tra tradizione e innovazione. La scocca è realizzata in multistrato a spessore variabile, gambe in massello di frassino. Il risultato è una ...
Designers: Odo Fioravanti
-100% Made in Italy -
Babila è una sedia che si muove con grande agilità tra tradizione e innovazione. La scocca è realizzata in multistrato a spessore variabile, gambe in massello di frassino. Il risultato è una ...
Nuovo
DOME 268 - Sgabello Pedrali H_76, in polipropilene diversi colori, impilabile, anche per esterno |
In offerta
|
DOME 268 - Sgabello Pedrali H_76, in polipropilene diversi colori, impilabile, anche per esterno
Design Odo Fioravanti
-100% Made in Italy
Lo sgabello Dome rappresenta l’evoluzione di una collezione capace di alternare a una struttura lineare e razionale elementi dalle forme morbide e curve. Uno sgabello ...
Design Odo Fioravanti
-100% Made in Italy
Lo sgabello Dome rappresenta l’evoluzione di una collezione capace di alternare a una struttura lineare e razionale elementi dalle forme morbide e curve. Uno sgabello ...
BABILA XL 2734 - Sedia Pedrali in metallo, seduta in polipropilene riciclato, diverse finiture |
In offerta
|
BABILA XL 2734 - Sedia Pedrali in metallo, seduta in polipropilene riciclato, diverse finiture
Designer: Odoardo Fioravanti
-100% Made in Italy -
Designer: Odoardo Fioravanti
-100% Made in Italy -
Babila XL si inserisce armonicamente all’interno di una collezione che si muove con agilità tra tradizione e innovazione. Una poltrona con scocca stampata
...