
Robert Mallet Stevens
Robert Mallet-Stevens (Parigi, 24 marzo 1886 – Parigi, 8 febbraio 1945)
Si diplomò all'École spéciale d'architecture di Parigi nel 1910. Dopo essere stato disegnatore di mobili e scenografo cinematografico (ad esempio ne L'inhumaine) per una ventina d'anni, intraprese a metà degli anni Venti la carriera di architetto, per una clientela esclusivamente privata, a parte la creazione solo di una caserma di pompieri a Parigi. Fu tra i fondatori dell'Union des Artistes modernes (UAM) nel 1929, assieme a Francis Jourdain, René Herbst e altri. Il movimento era fermamente in opposizione col decorativismo dell'Art Nouveau e proponeva una purezza di linee e di forme che confluì nel movimento moderno internazionale. Durante il regime di Vichy si rifugiò con la famiglia nel sud-est della Francia, a Penne-d'Agenais (Lot-et-Garonne). L'importanza della sua opera di architetto è stata riconosciuta solo dopo la morte, quando ormai la maggior parte delle sue opere erano state lasciate all'abbandono (come villa Cavrois).
Si diplomò all'École spéciale d'architecture di Parigi nel 1910. Dopo essere stato disegnatore di mobili e scenografo cinematografico (ad esempio ne L'inhumaine) per una ventina d'anni, intraprese a metà degli anni Venti la carriera di architetto, per una clientela esclusivamente privata, a parte la creazione solo di una caserma di pompieri a Parigi. Fu tra i fondatori dell'Union des Artistes modernes (UAM) nel 1929, assieme a Francis Jourdain, René Herbst e altri. Il movimento era fermamente in opposizione col decorativismo dell'Art Nouveau e proponeva una purezza di linee e di forme che confluì nel movimento moderno internazionale. Durante il regime di Vichy si rifugiò con la famiglia nel sud-est della Francia, a Penne-d'Agenais (Lot-et-Garonne). L'importanza della sua opera di architetto è stata riconosciuta solo dopo la morte, quando ormai la maggior parte delle sue opere erano state lasciate all'abbandono (come villa Cavrois).
Prodotti correlati
Promo
CLASSICI BAUHAUS - Robert Mallet Stevens, Sedia SV04 |
Prezzo precedente:
€ 168,00
-35%-5%
Prezzo in promozione: € 103,74 IVA compresa |
CLASSICI BAUHAUS_Sedia SV04
Robert Mallet Stevens 1930
- 100% Made in Italy -
L'attribuzione di questa sedia è controversa. Si ritiene che sia stata disegnata da Mallet Stevens perché appare, con caratteristiche molto simili, nelle fotografie della cucina della sua Villa Cavroix nel 1932 e nell'arredamento ...
Robert Mallet Stevens 1930
- 100% Made in Italy -
L'attribuzione di questa sedia è controversa. Si ritiene che sia stata disegnata da Mallet Stevens perché appare, con caratteristiche molto simili, nelle fotografie della cucina della sua Villa Cavroix nel 1932 e nell'arredamento ...