
Sandi Renko
Sandi Renko
Sandi Renko nasce a Trieste nel 1949.
Compie gli studi presso l’Istituto d’Arte Nordio, annoverando tra i suoi maestri artisti come Miela Reina, Enzo Cogno e Ugo Carà.
Negli anni ‘70 si trasferisce a Padova, dove coglie il fermento culturale delle correnti artistiche d’avanguardia.
Partecipa a mostre collettive, happenings ed eventi del momento, dedicandosi prevalentemente all’arte programmata e all’opart.
Negli anni successivi la sua attenzione si orienta al design e alla progettazione industriale. Si afferma nel settore del mobile e del complemento d’arredo collaborando con molte aziende. In parallelo si dedica alla grafica e all’art direction, partecipando a diverse mostre di design e manifestazioni culturali. Le sue opere sono il frutto di un percorso iniziato alla fine degli anni ‘60 nel campo dell`arte programmata e dell`optical art. Utilizza come superficie di lavoro il semplice cartone ondulato trattato con colori acrilici. Sono le linee verticali, leggibili da più angolazioni, a dare vita alle immagini. Le sculture, chiave di lettura delle sue opere bidimensionali, hanno l’aspetto di trame che si scompongono dispiegandosi nello spazio con ritmica e geometrica regolarità.
Sandi Renko nasce a Trieste nel 1949.
Compie gli studi presso l’Istituto d’Arte Nordio, annoverando tra i suoi maestri artisti come Miela Reina, Enzo Cogno e Ugo Carà.
Negli anni ‘70 si trasferisce a Padova, dove coglie il fermento culturale delle correnti artistiche d’avanguardia.
Partecipa a mostre collettive, happenings ed eventi del momento, dedicandosi prevalentemente all’arte programmata e all’opart.
Negli anni successivi la sua attenzione si orienta al design e alla progettazione industriale. Si afferma nel settore del mobile e del complemento d’arredo collaborando con molte aziende. In parallelo si dedica alla grafica e all’art direction, partecipando a diverse mostre di design e manifestazioni culturali. Le sue opere sono il frutto di un percorso iniziato alla fine degli anni ‘60 nel campo dell`arte programmata e dell`optical art. Utilizza come superficie di lavoro il semplice cartone ondulato trattato con colori acrilici. Sono le linee verticali, leggibili da più angolazioni, a dare vita alle immagini. Le sculture, chiave di lettura delle sue opere bidimensionali, hanno l’aspetto di trame che si scompongono dispiegandosi nello spazio con ritmica e geometrica regolarità.
Prodotti correlati
Promo
ZEPPELIN - Lampada a sospensione, in vetro curvato, Selene Illuminazione |
Prezzo precedente:
€ 845,50
-25%-5%
Prezzo in promozione: € 602,42 IVA compresa |
ZEPPELIN - Lampada a sospensione, in vetro curvato, Selene Illuminazione
DESIGN Sandi Renko
Zeppelin, con il suo particolare concetto costruttivo, soddisfa le esigenze di apparecchi illuminanti di dimensioni notevoli. Il prodotto si caratterizza per la struttura a gabbia in acciaio cromato, completata ...
DESIGN Sandi Renko
Zeppelin, con il suo particolare concetto costruttivo, soddisfa le esigenze di apparecchi illuminanti di dimensioni notevoli. Il prodotto si caratterizza per la struttura a gabbia in acciaio cromato, completata ...
Promo
CONCENTRIK ART. 0526 - Plafoniera_Applique, Selene Illuminazione |
Prezzo precedente:
€ 350,70
-25%-5%
Prezzo in promozione: € 249,87 IVA compresa |
CONCENTRIK ART. 0526 - Plafoniera_Applique, Selene Illuminazione.
DESIGN Sandi Renko
Lampada utilizzabile sia come plafoniera, sia come applique, composta da tre diffusori rotondi di diverse dimensioni e assemblati in modo asimmetrico. L’elemento medio può essere personalizzato nei colori rosso, ...
DESIGN Sandi Renko
Lampada utilizzabile sia come plafoniera, sia come applique, composta da tre diffusori rotondi di diverse dimensioni e assemblati in modo asimmetrico. L’elemento medio può essere personalizzato nei colori rosso, ...