Il Dipartimento di Architettura (DIDA) è una delle articolazioni organizzative dell’Università degli Studi di Firenze (UNIFI). Svolge funzioni di coordinamento della ricerca scientifica e dell’attività didattica e formativa, in stretta connessione con la Scuola di Architettura che invece coordina le attività più propriamente didattiche. Il Dida è dotato di autonomia amministrativa e di spesa e di un proprio regolamento interno.
Il nuovo Dipartimento di Architettura DIDA individua il proprio ambito scientifico e formativo nella cultura e nella scienza del progetto, intesa come sintesi tra dimensione estetico-umanistica, tecnico-scientifica ed economico-organizzativa.
La ricerca è uno dei settori più affascinanti e complessi del mondo scientifico, strumento di progresso umano e con enormi ricadute sullo sviluppo della società e del territorio.
È sulla base di questo che il Dipartimento di Architettura, nell’ambito dell’operato Ateneo di Firenze, diviene una delle strutture organizzative fondamentali per l’esercizio delle attività di ricerca, didattiche e formative e per il trasferimento delle conoscenze e dell’innovazione.
Il Dipartimento di Architettura DIDA ha attivato al suo interno un’Area Comunicazione che opera nell’ambito delle Commissioni Comunicazione Istituzionale ed Editoria. L’idea nasce dalla consapevolezza dell’importanza crescente della comunicazione rivolta alle persone che operano all’interno del Dipartimento e per quella più aperta all’esterno, indirizzata al territorio, alla comunità, alle altre Università ed ai vari interlocutori internazionali.
Il progetto formativo del Dipartimento di Architettura DIDA si completa con il Dottorato di Architettura e con corsi di specializzazione e master di I e di II livello che svolgono un ruolo fondamentale nella formazione di persone capaci di inserirsi nella professione e nella ricerca e di contribuire al progresso culturale, sociale ed economico in Italia e nel mondo.
https://www.dida.unifi.it